“L’eredità che ci ha lasciato il cardinale Martini è un dono prezioso. La sua vita, le sue opere e le sue parole hanno infuso speranza e sostenuto molte persone nel loro cammino di ricerca”.
Le cattedre dei non credenti” – pubblicata oggi in esclusiva dal Corriere della sera – che apre l’Opera omnia dell’arcivescovo di Milano, che uscirà giovedì prossimo. “Il cardinale Martini ha spinto lo sguardo oltre i confini consolidati, favorendo una Chiesa missionaria ‘in uscita’ e non chiusa su se stessa – scrive il Papa – facendo emergere il messaggio universale del Vangelo, portatore di luce e di ispirazione per tutte le persone”. “La sua testimonianza è un invito a ragionare insieme sul modo in cui stiamo costruendo il futuro del nostro pianeta. Potrà essere di grande aiuto – sostiene Francesco – in un mondo così segnato da forze disgregatrici e disumanizzanti”.
Redazione Papaboys (Fonte it.radiovaticana.va)
Sostieni Papaboys 3.0
Con una piccola donazione di sostegno per il sito, puoi far sì che i nostri contenuti siano sempre più numerosi e migliori nella qualità; vogliamo regalarti ogni giorno parole che annuncino l’Amore e la Speranza di Gesù. Inoltre, sostenendoci economicamente, potremmo creare delle nuove opportunità, sia di collaborazione, sia di lavoro, in un momento storico così difficile. Grazie per quello che potrai fare!