Medjugorje

Gesù, il nostro Re che sta per nascere, piange con chi piange e soffre con chi soffre

Gesù piange con chi piange e soffre con chi soffre

Una bellissima riflessione di Padre Livio Fanzaga da leggere oggi

La riflessione:

Caro amico, la bontà di Gesù ha aspetti di concretezza che colpiscono. Si manifesta in modo particolare nel suo atteggiamento verso le persone di ogni genere che si rivolgono a Lui per avere un aiuto.

Gesù si fa prendere dai problemi e dalle sofferenze della gente. I miracoli che compie non sono una esibizione di potenza, ma la risposta a una preghiera, a un bisogno, a un grido disperato. Gesù li compie perché si intenerisce e si lascia coinvolgere.

La sensibilità del suo cuore è commuovente e la sua partecipazione al dolore umano lo compenetra fino alle lacrime. Gesù piange con chi piange e soffre con chi soffre. La sua onnipotenza divina è una manifestazione di amore. Gesù la mette al servizio delle misere e delle povertà di chi incontra e si aggrappa a Lui come all’estrema possibilità di salvezza.

Gesù piange: la riflessione

Le corde più profonde del suo cuore vibrano ogni volta che una persona lo supplica, a volte solo con lo sguardo, perché non osa chiedere apertamente. Il Maestro buono guarda i volti della gente che lo segue, fissa negli occhi, scruta nel cuore, afferra ogni situazione.

Il suo sguardo non è quello di un giudice severo, ma di un fratello che è vicino e condivide. La sofferenza degli altri diventa la sua. Compie i miracoli per donare gioia a chi soffre. Non si conosce nessuno dei grandi dell’umanità che, come Gesù, si sia preso a cuore le croci di coloro che nessuno guarda perché ritenuto insignificante.

Vostro Padre Livio

Ultimi articoli

Papa Francesco all’Angelus: seminare il Vangelo con fiducia e pazienza in ogni ambito di vita

Francesco all'Angelus chiede ai fedeli di diffondere il seme della Parola di Dio e di coltivare l’attesa fiduciosa che esso…

16 Giugno 2024

Il Santo del 14 Giugno: festa di San Metodio, detto il ‘Grande’. Preghiera per ottenere una grazia!

San Metodio, Patriarca di Costantinopoli: vita e preghiera San Metodio, vescovo, che, mentre era monaco, si recò a Roma dal…

14 Giugno 2024

Ogni Giorno Una Lode a Maria, 14 giugno 2024. Vergine del Trenta e Tre, prega per noi

VERGINE DEI TRENTA E TRE di MONTEVIDEO, Uruguay …Era il 14 giugno 1825 quando Lavalleja e i membri del governo provvisorio con…

14 Giugno 2024

Oggi, 13 Giugno 2024, ricordiamo la salita al Cielo di Chiara Corbella: ‘moglie e mamma santa’. Preghiera per avere una grazia!

Chiara Corbella: la donna del sorriso nella croce Chiara Corbella coniugata Petrillo è stata una laica e madre di famiglia…

13 Giugno 2024

Oggi, 13 Giugno 2024, è la festa di Sant’Antonio di Padova: il frate dei grandi miracoli. Preghiera per una grazia!

Sant'Antonio di Padova: vita e preghiera del frate amato nel mondo, intercessore di grandi grazie presso Dio Padre Sant'Antonio è…

13 Giugno 2024

Recita oggi, 12 giugno 2024, la potente preghiera a Maria, Tempio della Santissima Trinità, per chiedere una grazia

Conosci questa invocazione bellissima alla Madonna? Recita oggi, 12 giugno 2023, la potente preghiera a Maria, Tempio della Santissima Trinità,…

12 Giugno 2024