Testimonium

Il Santo di oggi 5 Maggio 2020 Sant’Angelo di Gerusalemme, Carmelitano e Martire

Oggi la Chiesa ricorda Sant’Angelo di Gerusalemme

Sant’Angelo da Gerusalemme

Oggi la Chiesa festeggia Sant’Angelo da Gerusalemme. È stato un religioso carmelitano che morì martire.

LEGGI: Lettura e commento al Vangelo di oggi

Emblema: Palma, tre corone, spada

La vita

Angelo nasce il 2 Marzo 1185 a Gerusalemme; apparteneva a una famiglia di ebrei convertiti al cristianesimo. Alla morte dei genitori i gemelli Giovanni ed Angelo che avevano l’età di 25 anni entrarono nel convento del Monte Carmelo, che ospitava una comunità religiosa dagli albori del cristianesimo, l’Ordine della Beata Vergine del Monte Carmelo.

Questo ordine proprio in quegli anni scelse una nuova regola, che venne composta da Alberto di Gerusalemme attorno al 1214 e che trasformava la vita dell’ordine da contemplativa in mendicante, cambiamento in sintonia con quanto avveniva nel resto della Chiesa cattolica di quegli anni, con l’affermazione, in particolare, di due grandi ordini religiosi che si rifacevano agli stessi principi, i Francescani e i Domenicani. Angelo venne ordinato sacerdote nel convento del Carmelo all’età di venticinque anni.

Nel 1218 venne incaricato di recarsi a Roma, per sottoporre la nuova regola a Papa Onorio III per l’approvazione, che fu da questi concessa nel 1226 (un anno dopo la morte del santo).

In Sicilia

Dopo una breve permanenza a Roma, dove svolse attività di predicatore e dove incontrò in Laterano San Francesco d’Assisi e San Domenico, venne inviato in Sicilia per combattere l’eresia catara.

In Sicilia visitò e predicò in diverse città tra cui Palermo, Cefalà Diana (dove guarì, nelle terme arabe, sette lebbrosi), Agrigento e Sant’Angelo Muxaro. In questa ultima località dimorò predicando e celebrando messa per i locali abitanti.

Da Sant’Angelo Muxaro si diresse verso la città di Licata, qui s’imbatté in un signorotto locale di nome Berengario, che oltre ad essere un cataro, viveva peccando d’incesto intrattenendo rapporti con la sorella; Sant’Angelo convinse la compagna di Berengario a lasciarlo e ci riuscì.

Sant’Angelo da Gerusalemme

La morte

Ma Berengario accecato dalla rabbia lo assalì, mentre predicava nella chiesa dei Santissimi Filippo e Giacomo, ferendolo mortalmente con cinque colpi di spada. Fu trasportato in una casa vicina dai fedeli, dove quattro giorni dopo morì per le ferite riportate, era il 5 Maggio 1225, chiedendo agli abitanti e fedeli di Licata di perdonare l’uccisore. Fu sepolto nella stessa chiesa del martirio e il suo sepolcro divenne subito meta di pellegrinaggi, il suo culto si diffuse rapidamente.

Le reliquie vennero traslate nel 1656 nella nuova chiesa a lui dedicata: l’edificio venne eretto dagli abitanti della città come ringraziamento per la scampata epidemia di peste, che aveva colpito il Vicereame di Napoli nel 1656.

L’Ordine Carmelitano lo venera come santo almeno dal 1456 e papa Pio II (1405-1464) ne approvò il culto.

Fonte it.wikipedia.org

Ultimi articoli

Papa Francesco all’Angelus: seminare il Vangelo con fiducia e pazienza in ogni ambito di vita

Francesco all'Angelus chiede ai fedeli di diffondere il seme della Parola di Dio e di coltivare l’attesa fiduciosa che esso…

16 Giugno 2024

Il Santo del 14 Giugno: festa di San Metodio, detto il ‘Grande’. Preghiera per ottenere una grazia!

San Metodio, Patriarca di Costantinopoli: vita e preghiera San Metodio, vescovo, che, mentre era monaco, si recò a Roma dal…

14 Giugno 2024

Ogni Giorno Una Lode a Maria, 14 giugno 2024. Vergine del Trenta e Tre, prega per noi

VERGINE DEI TRENTA E TRE di MONTEVIDEO, Uruguay …Era il 14 giugno 1825 quando Lavalleja e i membri del governo provvisorio con…

14 Giugno 2024

Oggi, 13 Giugno 2024, ricordiamo la salita al Cielo di Chiara Corbella: ‘moglie e mamma santa’. Preghiera per avere una grazia!

Chiara Corbella: la donna del sorriso nella croce Chiara Corbella coniugata Petrillo è stata una laica e madre di famiglia…

13 Giugno 2024

Oggi, 13 Giugno 2024, è la festa di Sant’Antonio di Padova: il frate dei grandi miracoli. Preghiera per una grazia!

Sant'Antonio di Padova: vita e preghiera del frate amato nel mondo, intercessore di grandi grazie presso Dio Padre Sant'Antonio è…

13 Giugno 2024

Recita oggi, 12 giugno 2024, la potente preghiera a Maria, Tempio della Santissima Trinità, per chiedere una grazia

Conosci questa invocazione bellissima alla Madonna? Recita oggi, 12 giugno 2023, la potente preghiera a Maria, Tempio della Santissima Trinità,…

12 Giugno 2024