Featured

Il 25 maggio (era il 1887) nasceva Padre Pio: tanti auguri in cielo al ‘santo fraticello’. Preghiera per ricevere grazie oggi!

Il 25 maggio del 1887 nasceva Padre Pio

San Pio da Pietrelcina, conosciuto anche come Padre Pio, è stato un sacerdote e frate cappuccino italiano. Nacque il 25 maggio 1887 a Pietrelcina, un piccolo paese in provincia di Benevento, nel sud Italia. Il suo nome di nascita era Francesco Forgione.

Fin dalla sua giovinezza, Francesco mostrò un forte interesse per la vita religiosa. All’età di 15 anni entrò nel noviziato dei frati cappuccini e prese il nome di Fra Pio da Pietrelcina. Dopo aver completato gli studi teologici, fu ordinato sacerdote nel 1910.

Padre Pio trascorse la maggior parte della sua vita nel convento di San Giovanni Rotondo, in Puglia. Fu lì che visse un’esperienza mistica unica: ricevette le stigmate, le piaghe di Cristo, sulle sue mani, i piedi e il costato. Questo evento straordinario suscitò un grande interesse e attirò l’attenzione dei fedeli e dei curiosi da tutto il mondo.

San Pio da Pietrelcina dedicò la sua vita al servizio di Dio e dei fedeli. Trascorse ore intere in preghiera e offrì conforto spirituale a chiunque lo cercasse. Era noto per i suoi doni di guarigione, la sua capacità di leggere le coscienze delle persone e la sua preghiera incessante.

Durante la sua vita, Padre Pio fondò l’ospedale Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo, un centro medico che ancora oggi fornisce assistenza sanitaria gratuita a migliaia di persone. Questa opera di carità e la sua dedizione al servizio degli altri gli valsero grande venerazione e rispetto in tutto il mondo.

Padre Pio morì il 23 settembre 1968, all’età di 81 anni. Fu canonizzato da Papa Giovanni Paolo II il 16 giugno 2002 e viene considerato uno dei santi più popolari e amati della Chiesa cattolica. La sua vita è stata caratterizzata da una profonda spiritualità, umiltà e devozione a Dio, lasciando un’eredità duratura di fede e carità.

Preghiera per chiedere una grazia

O Gesù, pieno di grazia e di carità e vittima per i peccati, che, spinto dall’amore per le anime nostre, volesti morire sulla croce, io ti prego umilmente di glorificare, anche su questa terra, il servo di Dio, San Pio da Pietralcina che, nella partecipazione generosa ai tuoi patimenti, tanto ti amò e tanto si prodigò per la gloria del Padre tuo e per il bene delle anime.

Ti supplico perciò di volermi concedere, per la sua intercessione, la grazia (esporre), che ardentemente desidero.

Recita 3 Gloria al Padre

Tanti auguri di Padre Pio

Oppure recita:

San Pio, tu sei vissuto nel secolo dell’orgoglio e sei stato umile.

San Pio tu sei passato tra noi nell’epoca delle ricchezze

sognate, giocate e adorate: e sei rimasto povero.

Padre Pio, accanto a te nessuno sentiva la voce: e tu parlavi con Dio;

vicino a te nessuno vedeva la luce: e tu vedevi Dio.

Padre Pio, mentre noi correvamo affannati,

tu restavi in ginocchio e vedevi l’Amore di Dio inchiodato ad un legno,

ferito nelle mani, nei piedi e nel cuore: per sempre!

LEGGI ANCHE: Le 10 frasi di San Pio da Pietrelcina che ti cambieranno l’umore: ‘Gesù viva sempre in te e nella tua famiglia’

Padre Pio, aiutaci a piangere davanti alla croce,

aiutaci a credere davanti all’Amore,

aiutaci a sentire la Messa come pianto di Dio,

aiutaci a cercare il perdono come abbraccio di pace,

aiutaci ad essere cristiani con le ferite

che versano sangue di carità fedele e silenziosa:

come le ferite di Dio! Amen.

Preghiera di San Pio all’Angelo Custode

Per iscriverti gratuitamente al canale YouTube della redazionehttps://bit.ly/2XxvSRx ricordati di mettere il tuo ‘like’ al video, condividerlo con gli amici ed attivare le notifiche per essere aggiornato in tempo reale sulle prossime pubblicazioni.

Non dimenticare di iscriverti al canale (è gratuito) ed attivare le notifiche

Ultimi articoli

Papa Francesco all’Angelus: seminare il Vangelo con fiducia e pazienza in ogni ambito di vita

Francesco all'Angelus chiede ai fedeli di diffondere il seme della Parola di Dio e di coltivare l’attesa fiduciosa che esso…

16 Giugno 2024

Il Santo del 14 Giugno: festa di San Metodio, detto il ‘Grande’. Preghiera per ottenere una grazia!

San Metodio, Patriarca di Costantinopoli: vita e preghiera San Metodio, vescovo, che, mentre era monaco, si recò a Roma dal…

14 Giugno 2024

Ogni Giorno Una Lode a Maria, 14 giugno 2024. Vergine del Trenta e Tre, prega per noi

VERGINE DEI TRENTA E TRE di MONTEVIDEO, Uruguay …Era il 14 giugno 1825 quando Lavalleja e i membri del governo provvisorio con…

14 Giugno 2024

Oggi, 13 Giugno 2024, ricordiamo la salita al Cielo di Chiara Corbella: ‘moglie e mamma santa’. Preghiera per avere una grazia!

Chiara Corbella: la donna del sorriso nella croce Chiara Corbella coniugata Petrillo è stata una laica e madre di famiglia…

13 Giugno 2024

Oggi, 13 Giugno 2024, è la festa di Sant’Antonio di Padova: il frate dei grandi miracoli. Preghiera per una grazia!

Sant'Antonio di Padova: vita e preghiera del frate amato nel mondo, intercessore di grandi grazie presso Dio Padre Sant'Antonio è…

13 Giugno 2024

Recita oggi, 12 giugno 2024, la potente preghiera a Maria, Tempio della Santissima Trinità, per chiedere una grazia

Conosci questa invocazione bellissima alla Madonna? Recita oggi, 12 giugno 2023, la potente preghiera a Maria, Tempio della Santissima Trinità,…

12 Giugno 2024