Il 22 dicembre 1970, mezzo secolo fa, usciva Lo chiamavano Trinità…, e il West non fu più lo stesso.
Da quel momento il mondo iniziò a conoscere un Far West senza sangue, con molti fagioli e tanta allegria, dove le scazzottate erano balli e facevano ridere e perfino i morti uscivano di scena con un salto, proprio come in un cartone animato. C’erano praticamente sempre sudore e polvere, ma la violenza, in quel West, non faceva paura.
I cinema furono letteralmente presi d’assalto e quella produzione, lanciò definitivamente quei due attori, fino ad allora appena sfiorati dal successo: Bud Spencer e Terence Hill. Una coppia perfetta, il gigante generoso e il fratello sottile, agile e sfrontato.
Lo chiamavano Trinità una brillante parodia del genere, in grado di dare il colpo di grazia al western hollywoodiano e consacrando all’estero definitivamente quello italiano.
IL VIDEO SERVIZIO DELLA NOSTRA REDAZIONE PAPABOYS SU YOUTUBE
Non dimenticare di iscriverti al canale (è gratuito) ed attivare le notifiche.
“Mezzo secolo di Trinità, quanti ricordi – racconta Franco Micalizzi, autore delle musiche – considerando che quando è stato girato i produttori lo consideravano un piccolo film da recupero, utilizzando set già attrezzati per molti altri film e usando il lungotevere di Roma per le sequenze a cavallo
Dopo mezzo secolo, questo fantastico film che sembra uscito ieri, se la ride essendo il maggior incasso in assoluto di tutti i tempi tra i film italiani. ‘Lo chiamavano Trinità…’ e credo che continueranno a chiamarlo così ancora almeno fino alla fine di questo secolo, ma non poniamoci limiti…”.
Sostieni Papaboys 3.0
Con una piccola donazione di sostegno per il sito, puoi far sì che i nostri contenuti siano sempre più numerosi e migliori nella qualità; vogliamo regalarti ogni giorno parole che annuncino l’Amore e la Speranza di Gesù. Inoltre, sostenendoci economicamente, potremmo creare delle nuove opportunità, sia di collaborazione, sia di lavoro, in un momento storico così difficile. Grazie per quello che potrai fare!