Mancano pochi giorni all’arrivo del Papa nel Paese, e nulla è stato lasciato al caso per la sua accoglienza. Gli organizzatori si stanno dando da fare per garantire che la storica visita possa verificarsi senza intoppi.
Nelle baraccopoli di Kibagare, 28 bambini della Pontificia Infanzia Missionaria della Chiesa di Santa Caterina da Siena saranno tra i pochi ad avere il privilegio di una interazione diretta con il pontefice. I ragazzi sono di età compresa tra i sette e i 12 anni. Provengono dalle baraccopoli e sono stati chiamati e preparati dai volontari della Infanzia Missionaria per incontrare il Papa, che ha espresso il desiderio di incontrare bambini provenienti dalle zone povere. Le Pontificie Opere Missionarie insegnano la fede cattolica ai ragazzi, promuovendo i loro diritti e aiutandoli nell’istruzione, fornendo assistenza in situazioni in cui stanno soffrono a causa di vari motivi.
Redazione Papaboys (Fonte www.fides.org/CE)
Sostieni Papaboys 3.0
Con una piccola donazione di sostegno per il sito, puoi far sì che i nostri contenuti siano sempre più numerosi e migliori nella qualità; vogliamo regalarti ogni giorno parole che annuncino l’Amore e la Speranza di Gesù. Inoltre, sostenendoci economicamente, potremmo creare delle nuove opportunità, sia di collaborazione, sia di lavoro, in un momento storico così difficile. Grazie per quello che potrai fare!