Lavorare per costruire una civiltà dell’amore e una cultura della vita: questo il cuore del messaggio che Papa Francesco ha inviato agli organizzatori dell’annuale Marcia per la vita, in programma a Parigi domenica 25 gennaio. Il messaggio pontificio è stato affidato al nunzio apostolico nel Paese, mons. Luigi Ventura, il quale scrive: “Papa Francesco saluta cordialmente i partecipanti alla manifestazione”.
Costruire una cultura della vita
Quindi, facendo rifermento al discorso rivolto ai membri dell’Associazione dei medici cattolici italiani, ricevuti in udienza il 17 novembre scorso, il Pontefice ricorda che “la vita umana è sempre sacra, valida ed inviolabile, e come tale va amata, difesa e curata”. Quindi, prosegue mons. Ventura, “al di là di una legittima manifestazione in favore della vita umana, il Santo Padre incoraggia i partecipanti alla Marcia per la vita ad operare senza sosta per l’edificazione di una civiltà dell’amore e di una cultura della vita”.
No ad aborto ed eutanasia
“La Marcia per la vita – si legge sul sito web dell’iniziativa, www.enmarchepourlavie.fr – è l’occasione, per i cittadini, di manifestare la loro opposizione allo squilibrio bioetico iniziato con la legge sull’aborto e di ricordare che il principio del rispetto della vita umana fonda la nostra civiltà”. “Nel 2015 – proseguono gli organizzatori della Marcia – una minaccia in particolare grava sulle persone anziane, malate, disabili: la proposta di un progetto di legge per legalizzare l’eutanasia”. Di qui, l’invito a partecipare tutti all’evento, che avrà inizio alle 13.30, in piazza della Bastiglia.
Sostieni Papaboys 3.0
Con una piccola donazione di sostegno per il sito, puoi far sì che i nostri contenuti siano sempre più numerosi e migliori nella qualità; vogliamo regalarti ogni giorno parole che annuncino l’Amore e la Speranza di Gesù. Inoltre, sostenendoci economicamente, potremmo creare delle nuove opportunità, sia di collaborazione, sia di lavoro, in un momento storico così difficile. Grazie per quello che potrai fare!