PUGLIA – BARI – “Una occasione perché ognuno scopra il passaggio dalla periferia della storia al centro, ritrovandosi e condividendo il piacere di sentirsi ed essere comunità”. Così l’arcivescovo di Bari-Bitonto, Francesco Cacucci, presenta la quinta edizione di “Notti Sacre”, rassegna di arte, musica, pensiero, preghiera e spettacolo, organizzata dalla diocesi pugliese, che si terrà nella città vecchia di Bari dal 20 al 28 settembre. L’edizione di quest’anno ha il titolo “Dalle periferie, la Speranza”. Tra gli eventi più significativi figurano l’incontro con don Maurizio Patriciello (mercoledì 24 settembre), sacerdote impegnato nella Terra dei fuochi, alcune produzioni realizzate espressamente per “Notti Sacre”, come la composizione “Carezze” di Giovanni Tamborrino su testo di Enzo Quarto (martedì 23) e il percorso teatrale nella poesia di Giovanni Paolo II dal titolo “Il Papa e il Poeta”, a cura del vaticanista di Avvenire Mimmo Muolo ed interpretato da Debora Caprioglio (sabato 27). “Il tema di questa edizione – scrive il direttore artistico, don Antonio Parisi – ci ha dato la possibilità di narrare attività e scoprire situazioni di difficoltà sia di persone che di luoghi”. L’ingresso a tutti gli eventi è gratuito. Info: www.nottisacrebari.it.
Fonte: Agensir
Sostieni Papaboys 3.0
Con una piccola donazione di sostegno per il sito, puoi far sì che i nostri contenuti siano sempre più numerosi e migliori nella qualità; vogliamo regalarti ogni giorno parole che annuncino l’Amore e la Speranza di Gesù. Inoltre, sostenendoci economicamente, potremmo creare delle nuove opportunità, sia di collaborazione, sia di lavoro, in un momento storico così difficile. Grazie per quello che potrai fare!