LOMBARDIA – Stasera, dalle 17 alle 18.30, la Caritas ambrosiana presenta i “Cantieri della solidarietà”, i campi di lavoro estivi che quest’anno si svolgeranno in Italia, Est-Europa, Medio Oriente, Africa e America Latina. In particolare, quest’estate i giovani potranno aiutare i siriani dei campi profughi in Libano. La proposta è rivolta ai giovani dai 18 ai 30 anni che desiderano vivere un’esperienza di servizio a favore di soggetti deboli svolgendo attività sociali. Un’occasione per arricchire il bagaglio culturale e di conoscenze. I “Cantieri della solidarietà” sono un’esperienza di condivisione e servizio, ma si rivelano anche uno spazio di approfondimento significativo di alcuni aspetti della globalizzazione e un’occasione di riflessione sui temi della giustizia, del perdono e della riconciliazione per creare percorsi di pace. I “Cantieri” sono giunti nel 2014 alla 18ª edizione. Era il 1997 quando, a partire dalla collaborazione con le popolazioni dei Balcani martoriate dai conflitti, nasceva l’idea di far incontrare i giovani locali con i giovani italiani, organizzando un campo di condivisione e servizio a favore delle persone più fragili: gli sfollati, gli anziani e i minori. Info: www.caritasambrosiana.it.
Fonte: Agensir
Sostieni Papaboys 3.0
Con una piccola donazione di sostegno per il sito, puoi far sì che i nostri contenuti siano sempre più numerosi e migliori nella qualità; vogliamo regalarti ogni giorno parole che annuncino l’Amore e la Speranza di Gesù. Inoltre, sostenendoci economicamente, potremmo creare delle nuove opportunità, sia di collaborazione, sia di lavoro, in un momento storico così difficile. Grazie per quello che potrai fare!