LOMBARDIA – MILANO – Un nuovo piccolo museo sarà inaugurato da padre Andrea Dall’Asta questa sera a Milano nella chiesa di San Fedele. Il nuovo spazio espositivo, spiegano dalla chiesa milanese, “segna una nuova tappa nel cammino compiuto dal San Fedele in più di mezzo secolo” e nasce con lo scopo di far “comprendere la fede tramandata dai nostri padri e consegnarla alle generazioni future”. Per rispondere a questa missione è stato creato “un itinerario tra arte e fede, che si caratterizza sia come luogo della memoria, sia come stimolo di riflessione per aprire un dialogo fecondo con la cultura e la spiritualità”, attraverso “una continuità dialettica tra antico e contemporaneo”. Il percorso museale, realizzato dall’architetto Marco Broggi, “oltre a comprendere la chiesa, si snoda tra alcuni ambienti già restaurati: la cripta secentesca, il sacello, la cappella delle Ballerine; e poi l’imponente sacrestia lignea del Seicento e l’antisacrestia con quadri di Ambrogio Figino e Bernardino Campi. A questi si aggiungono tre nuovi spazi dedicati ad antichi reliquari, oggetti liturgici e quadri, opere di Girolamo Romanino, Francesco Cairo, fratelli Procaccini, Giacomo Favreto, esposte accanto a quelle di Mario Sironi, Lucio Fontana, Mimmo Paladino, Umberto Milano, Lawrence Carroll e altri” in “un dialogo tra le diverse arti, compresa la fotografia”. Fonte: Agensir
Sostieni Papaboys 3.0
Con una piccola donazione di sostegno per il sito, puoi far sì che i nostri contenuti siano sempre più numerosi e migliori nella qualità; vogliamo regalarti ogni giorno parole che annuncino l’Amore e la Speranza di Gesù. Inoltre, sostenendoci economicamente, potremmo creare delle nuove opportunità, sia di collaborazione, sia di lavoro, in un momento storico così difficile. Grazie per quello che potrai fare!